Arredi in acciaio, design senza tempo
Gli arredi in acciaio conservano più di un segreto per essere, ancora oggi, sintomo di qualità, eleganza e funzionalità. Sarà per versatilità e resistenza, o piuttosto per bellezza e lucentezza, che l’acciaio restituisce agli ambienti un tocco glamour. Quando è combinato intelligentemente ad altri materiali naturali come legno e vetro, l’acciaio è in grado di preservare l’aspetto minimalista che trova sempre più sostenitori nel design di interni. Dove è in particolare l’acciaio inox – ottenuto addizionando il cromo alla lega – a rendere gli elementi in acciaio resistenti alla corrosione e all’ossidazione. Ad ogni modo la struttura molecolare rende l’inox materiale adatto per ambienti particolarmente umidi, perché sulle superfici inox è possibile rimuovere sporco e batteri. Così, grazie alle proprietà estetiche e strutturali, l’acciaio resiste e rilancia. Nell’interior design resta materiale di tendenza, e continua a sorprendere per la sua straordinaria versatilità.
Trendy e funzionali, per esterni e interni
Trendy ed eleganti, gli arredi in acciaio si distinguono per brillantezza e carattere. Anche per merito di finiture – si pensi alla versione lucida dell’inox – che riproducono un effetto specchio in grado di ampliare la percezione degli spazi. Perché un elemento d’arredo spicchi nel design per gli interni, è indispensabile che aggiunga la giusta dose di luminosità. A dimostrazione che metalli tenaci e resistenti come l’acciaio inox sono adatti allo spazio indoor come quello outdoor. Essendo durevole e plasmabile, l’acciaio va bene
- negli spazi interni, dove la tipologia inox si distingue perché resistente e atossica. Con le varianti lucide o satinate gli arredi in acciaio sono diffusissimi, specie in ambiti come la rubinetteria e ambienti come il bagno.
- All’esterno, in piscine o centri estetici, la scelta dell’ acciaio si rivela pratica e funzionale per resistenza a corrosione, agenti atmosferici, intemperie. Senza dimenticare la facilità nella pulizia delle superfici.
Sì al mix e match
Ricordare o indicare gli aspetti positivi degli arredi in acciaio – ovviamente – non giustifica stravaganze o eccessi. Né legittima scelte di design dal carattere monotematico. L’impiego dell’acciaio è altamente consigliato, ma va dosato. Ad esempio
- abbinandolo ad altri materiali organici come vetro o legno, personalizzando un design di diversi stili o caratteri, come quello industriale. (link interni)
- concedendogli uno spazio tutto suo, come tavoli o nicchie, dove gli arredi in acciaio possono spiccare.
- Ravvivando una stanza di carattere rustico o più tradizionale, grazie ad accessori o elementi singoli come lampade, tavoli, sedie
Un altro elemento distintivo degli elementi in acciaio è che è possibile anche spaziare tra più varianti. O sperimentare sfumature differenti grazie a effetti cromatici diversi, in grado di soddisfare i gusti di ogni cliente esigente, sia che preferisca un arredamento minimal, sia che propenda per toni più di carattere, persino appariscenti
Arredi in acciaio e la zona living.
Se dovessimo trovare una collocazione nuova o d’elezione all’utilizzo degli arredi in acciaio, dovremmo indirizzarci verso la cucina. Perché è in una cucina moderna, funzionale, pulita – che sia open space o separata dal living – che ospiti e inquilini possono sperimentare il meglio che gli arredi in acciaio possono offrire. In particolare, come evidenziato negli ultimi anni, le cucine in acciaio mostrano che è possibile coniugare estetica e funzionalità. In un ambiente dove è fondamentale evitare l’effetto anonimo o asettico, arredi in acciaio abbinati ad altri materiali garantiscono praticità per pulizia e manutenzione. Tuttavia, la cucina non è sicuramente l’unico spazio dove è possibile ottenere un mix ideale di eleganza e praticità. Altra zona living particolarmente adatta potrebbe essere il salotto, magari inserendo un tavolo completamente in acciaio. Elemento in grado di sposarsi con mobili in legno invecchiato e ferro. O che potrebbe essere posizionato su un pavimento cemento spazzolato, evitando l’effetto glaciale.
Linee pulite e geometriche
Mobili e arredi in acciaio inox sono ideali per arredare con stile personale gli uffici di oggi. Grazie alla loro presenza sarà più facile tenere gli ambienti di lavoro puliti, in ordine, evitando un effetto polveroso indesiderato. Per quanto pulizia e ordine siano fondamentali, non bisogna dimenticare che leggerezza e resistenza sono requisiti graditi in locali dove si passa parte della giornata. Arredi in acciaio di design, lineari e semplici – ma mai scontati – che non si deformano sono la soluzione ideale specie in uffici condivisi con altri, adibiti al coworking. In particolare, si adattano a stanze dove
- Si intende sposare una linea minimalista, mai banale, caratterizzata da linee pulite e geometriche
- Chi lavora, desidera un ambiente arioso, luminoso, ampio.
- È necessario risparmiare spazio. In questi contesti arredi in acciaio, combinati ad altri elementi modulari, permettono di adattare il layout della stanza alle circostanze del momento
Comfort futuristico.
Finiture leggere, mobili resistenti e leggeri, soluzioni versatili. Gli arredi in acciaio sintetizzano tutte queste esigenze e aspettative. Soprattutto quando chi vive un ambiente – che si tratti di una casa, un ambiente di lavoro o locale commerciale – desidera sperimentare con i materiali, oltre che con sfumature e colori. Che si tratti di interni o di esterni, metalli come i vari tipi di acciaio strizzano l’occhio a tutti coloro che sono a caccia di alternative. Magari buttando l’occhio in avanti, senza rinunciare a un comfort un po’ fuori dal comune. Meno retrò, squisitamente futuristico.