Marchio d'Eccellenza

Partner Ufficiale Ottostumm | Mogs

Eccellenza Tecnica, Raffinatezza Italiana

Le soluzioni progettate da Ottostumm| Mogs traggono ispirazione dall'heritage del classico ferro-finestra, elemento che ha caratterizzato per oltre un secolo le facciate più prestigiose di palazzi e dimore d'eccellenza nel panorama architettonico mondiale.

Questa estetica intramontabile è stata reinterpretata con meticolosa cura nei dettagli attraverso i sistemi Ottostumm| Mogs, disponibili in diverse tipologie di acciaio e bronzo per applicazioni architettoniche. Gli infissi realizzati mediante le tecnologie Ottostumm | Mogs valorizzano l'eleganza dei profili sottili e le loro raffinate lavorazioni superficiali.

Design

Ottostumm | Mogs si distingue nel panorama internazionale offrendo soluzioni di eccellenza per serramenti in acciaio e bronzo. L'azienda sviluppa sistemi che si integrano perfettamente con l'architettura contemporanea e il design moderno, proponendo una gamma completa che spazia da infissi e finestre a sistemi scorrevoli minimal, facciate continue, elementi ferro-finestra e soluzioni di apertura personalizzate, tutti caratterizzati da profili dalle linee ultra-sottili e dall'eleganza formale."

Sicurezza

La tecnologia produttiva Ottostumm| Mogs si basa su profilati in acciaio realizzati mediante formatura a freddo di nastri metallici e saldatura continua, garantendo uno spessore minimo di 1.5 mm. Questa soluzione tecnica assicura prestazioni di sicurezza superiori contro le intrusioni negli ambienti residenziali, dove serramenti e aperture rappresentano storicamente gli elementi di maggiore criticità dal punto di vista della protezione.

Know-How

Le soluzioni Ottostumm|Mogs nascono da un processo continuo di sviluppo e perfezionamento tecnologico, distinguendosi per profili esclusivi e originali, progettati con cura meticolosa per assicurare la creazione di infissi dalle prestazioni eccellenti e dall'estetica ineguagliabile.

Sostenibilità

Gli scambi termici negli edifici avvengono in larga misura attraverso i serramenti, che possono essere responsabili di dispersioni energetiche fino al 30% del totale. Attraverso soluzioni progettuali avanzate e l'utilizzo di elementi tecnicamente performanti, è possibile ottenere una riduzione considerevole dei consumi energetici dell'intero immobile.

Finestra in ferro

I serramenti metallici contemporanei, evoluzione moderna del tradizionale ferro-finestra, rappresentano la sintesi perfetta tra raffinatezza estetica e solidità strutturale attraverso un linguaggio progettuale intramontabile. Le sezioni essenziali e la geometria lineare massimizzano l’ingresso della luminosità naturale, mentre le caratteristiche meccaniche assicurano protezione e longevità nel tempo. Perfetti per chi desidera coniugare design attuale e performance tecniche superiori, questi sistemi si prestano tanto ad applicazioni abitative quanto commerciali, conferendo a ogni varco un carattere architettonico unico e riconoscibile.

Finestra Acciaio Inox

Con profili sottili e resistenza alla corrosione (grazie all’acciaio AISI 316), garantiscono durabilità estrema anche in ambienti marini o ad alta umidità. L’isolamento termoacustico avanzato, abbinato a vetri high-performance, riduce consumi energetici e rumori esterni. Personalizzabili in finiture satinate, lucide o colorate, si integrano in qualsiasi contesto architettonico

Finestra in bronzo

I serramenti in bronzo rappresentano la raffinatezza senza tempo e la durabilità secolare. Prodotti con leghe bronzee ad elevata tenacità, garantiscono una protezione intrinseca contro gli agenti corrosivi, acquisendo nel tempo una patina naturale che ne valorizza l’aspetto distintivo preservandone completamente le prestazioni strutturali. Le tonalità calde e dorate si integrano armoniosamente tanto in contesti architettonici classici quanto in progetti moderni, mentre le proprietà isolanti termiche e fonoacustiche (assicurate da cristalli stratificati e sigillature in EPDM) offrono benessere abitativo ed efficienza energetica ottimale. Disponibili in diverse lavorazioni superficiali – lucide, spazzolate o ossidate – trasformano ciascuna apertura in un elemento decorativo funzionale, ideale per chi privilegia autenticità e longevità

Finestre in Corten

Con la sua patina ossidata naturale unisce estetica industriale e resistenza estrema.
L’acciaio Corten, autorigenerante grazie allo strato protettivo che si forma con gli agenti atmosferici, resiste a pioggia, salsedine e sbalzi termici senza necessità di manutenzione. I profili spessi e le tonalità calde (dal rosso ruggine al marrone terroso) creano contrasti visivi unici, ideali per progetti che esaltano il dialogo tra materiali naturali e design moderno. Abbinabili a vetri extra-chiari o strutturali, garantiscono isolamento termico e durabilità decennale, trasformando ogni apertura in una scultura funzionale.

Ottostum | Mogs

Materiali
migliori per
Serramenti

La tecnologia di formatura a caldo genera sui profilati una superficie distintiva e irripetibile, che esalta l’aspetto autentico e materico dell’acciaio. Le tracce del processo produttivo e le sottili variazioni superficiali, definite dai progettisti “beauty marks” – elementi di carattere – rappresentano la cifra stilistica di questo materiale, rendendolo particolarmente apprezzato per realizzazioni di straordinaria finezza ed eleganza formale. Le giunzioni angolari di infissi e serramenti in acciaio formato a caldo vengono sempre realizzate mediante saldatura.

I profilati in acciaio sagomato a freddo offrono una superficie regolare dalla texture costante, ideale per diverse tipologie di trattamento superficiale. Lavorazioni meccaniche come satinature o ossidazioni controllate rappresentano valide alternative ai rivestimenti convenzionali, consentendo un’ampia gamma di personalizzazioni estetiche del serramento.

Le proprietà straordinarie di questo materiale consentono l’impiego anche in contesti esposti ad elevata aggressività atmosferica, per realizzare coperture, sistemi di facciata, infissi e serramenti di durata eccezionale, con interventi manutentivi pressoché nulli. Particolarmente valorizzato per il suo splendore metallico naturale, l’acciaio inossidabile offre ampie possibilità creative nelle lavorazioni e nei trattamenti superficiali.

Elemento di notevole impatto visivo e raffinatezza estetica, il Corten si è affermato recentemente come soluzione molto apprezzata nell’ambito degli infissi, tanto negli interventi di recupero quanto nelle realizzazioni contemporanee. Il Corten rappresenta un materiale organico e dinamico che, attraverso l’azione del tempo e l’interazione con gli elementi climatici, sviluppa progressivamente sfumature cromatiche sempre diverse e irripetibili.

I trattamenti di rivestimento applicabile all’acciaio, incluse le leghe inossidabili, svolgono una duplice funzione. Sul piano delle prestazioni potenziano ulteriormente la protezione anticorrosiva del substrato metallico, mentre sotto l’aspetto estetico offrono vastissime opportunità di personalizzazione, consentendo di adattare l’aspetto dei serramenti alle specifiche esigenze stilistiche dell’architettura.

Materiale prezioso dal fascino senza tempo, il bronzo costituisce storicamente una delle soluzioni più apprezzate dai professionisti dell’architettura per le sue proprietà visive uniche e la distintività che lo caratterizza. Il bronzo destinato all’edilizia è un elemento organico e in trasformazione continua, esposto a fenomeni ossidativi spontanei che sviluppano palette cromatiche intense e sfaccettature multiformi, dall’oro brillante attraverso le molteplici declinazioni dei castani tradizionali, sino ai toni mogano profondi impreziositi dalle tipiche striature verdi ramose.

SCOPRI I PROFILI OTTOSTUMM | MOGS